Che cos’è il pedigree o certificato di origine?
17 total views
Il Pedigree è la CARTA D’IDENTITA’ del cane!
L’unico documento riconosciuto ufficialmente dall’ENCI e di conseguenza dal Ministero delle Politiche Agricole e Forestali che certifica la proprietà del cane e comprova la veridicità dei dati del cane in questione.
Nel Pedigree si trovano i parenti (sino al 4° grado di ascendenza) così che si possano conoscere con estrema precisione: le linee di sangue, le tare genetiche che potrebbero avere queste linee, se vi sono Campioni (Bellezza e Lavoro) tra gli avi, la selezione radiologica (anche e gomiti) e tante altre informazioni utili.
Un cane di razza senza il suo documento d’identità (Pedigree) è come un trovatello, senza storia, senza alcuna selezione (salute, morfologia ed carattere), senza alcuna garanzia sulle tare genetiche, senza alcuna certezza che appartenga alla razza da noi prescelta!!
Come si dice…” l’abito non fa il monaco” e nel nostro caso il Labrador deve possedere anche quelle qualità caratteriali, morfolgogiche… che lo contraddistinguono dalle altre razze.
Il cane o è di razza o non lo è! Non esistono cani “quasi di razza” o “puri senza pedigree”!
Molti pensano di risparmiare acquistando un cucciolo senza pedigree, visto che non sono interessati nè alle esposizioni nè alle gare da lavoro e non vogliono un campione di bellezza ma solo un compagno per la propria famiglia.
Attenzione però!!
1) Il pedigree non identifica il cane bello, ma il cane di “pura razza”. Un Labrador senza documenti, anche se fosse splendido, non potrebbe essere definito “Labrador” e non potrebbe partecipare a nessuna manifestazione cinofila ufficiale. Purtroppo il cane senza pedigree incontra serie difficoltà anche nella ricerca del partner: infatti i proprietari dei cani puri non li accoppiano mai con con soggetti sprovvisti di pedigree perchè anche i cuccioli ne sarebbero sprovvisti.
2) Chi sceglie un Labrador vuole sicuramente un cane dolce, obbediente, sicuro con i bambini. Purtroppo non si è sicuri di poter trovare queste caratteristiche in un soggetto senza pedigree, in cui non è stata eseguita alcuna selezione tesa a mantenerle e a migliorarle. Un Labrador senza pedigree potrebbe avere l’aspetto di un labrador purissimo (cosa abbastanza facile!!) ed essere il risultato di un incrocio tra un retriever e magari un cane mordace. In questo caso, una volta cresciuto, il cucciolo potrebbe rivelarsi tutt’altro che sicuro per bambini e anziani!!